Miglionico è un comune italiano di 2.445 abitanti della provincia di Matera in Basilicata. È nota per le vicende legate al Castello del Malconsiglio ove si tenne la Congiura dei baroni contro re Ferdinando I di Napoli. È inoltre affiliata all'Associazione Nazionale Città dell'Olio, un ente che si occupa della promozione e valorizzazione dell'olio extravergine d'oliva e dei territori di produzione. Miglionico è situata nella media valle del Bradano, e sorge su una collina tra i fiumi Bradano e Ba...
Leggi altro...
U' picc' latidd: tipica focaccia delle feste locali viene preparato a Pasqua con semi di finocchio e olio d'oliva tipico.
Francesco Gerardo Antonio Stabile (Miglionico 1801-Potenza 1860). Tra i nomi più infulenti del panorama della musica Sacra.
Storia di Miglionico e del suo Castello del Malconsiglio:
La storia sulle origini di Miglionico è molto antica ma poche tracce ci sono giunte su di essa. Qualche resto di tombe del VI secolo a.C. fanno quindi presupporre che la città sia stata fondata in quegli anni. Si dice infatti che M...
Leggi altro...
Famoso in tutta Italia è il Castello del Malconsiglio, denominato tale in seguito alla cruenta congiura dei Baroni, nel pieno centro storico del paese. Importante al suo interno è la sala del Malconsiglio. Oltre le torri e l’imponente architettura del Castello vi è la Chiesa Madre di Santa Maria Maggiore, custode dell’opera maestosa di Cima da Conegliano il “Polittico”.
Si erge sulla parte più alta del paese, una rupe dalla quale si osserva il Bradano. A forma di parallelogramma è circondato nella sua imponenza da sette torri sia a forma quadrata che circolare. Composto da due livelli ed un ballatoio esterno è stato ristrutturato nel 1600; della sua originalità mantiene la Sala della Stella, detta anche degli Spiriti, proprio dove avvenne la famosa congiura. Al suo interno ci sono nicchie che custodiscono tesori e nella sua anticamera veniva consumato lo ius primae noctis.
Custodisce il Polittico di Miglionico di Cima da Conegliano. Formato da diciotto pannelli dipinti con olio su tela dal maestro raffigurante al centro la Madonna col Bambino sul trono.
Due antiche torri che troneggiano nel paese e la seconda, denominata di Fino è così conosciuta poiché venne posta alla fine del paese.
Castello del Malconsiglio
04/10/2024 - 06/10/2024
Dal 4 al 6 ottobre a Miglionico si tiene la XVII sagra dei fichi secchi e dei sapori d’autunno.