domenica 18 maggio 2025
Policoro

Policoro è un comune italiano di 17.788 abitanti della provincia di Matera in Basilicata, terzo comune per popolazione della regione dopo Potenza e Matera. E' posizionata sulla fertile pianura di Metaponto a 3 chilometri dal Mar Ionio nelle vicinanze del fiume Agri (palude) nella parte sud-orientale della provincia. È il secondo centro della provincia di Matera, il terzo della regione, come popolazione e secondo della provincia come importanza economica. Confina a nord con il comune di Scanzano ...

Leggi altro...

Dove trovarci
Provincia
MT
CAP
75025
Indirizzo uffici
Piazza Aldo Moro, 1
Superficie (kmq)
67,66 km²
Altitudine (metri)
32 m
Posizione
Plain
Popolazione
17788
Patrono
Madonna del Ponte - terza domenica di maggio
Specialità locali

Fragola Candonga Top Quality è la qualità di fragola più famosa al mondo e nasce dall'incrocio delle più prelibate fragole del Metapontino.

Celebrità

Francesca Barra (Policoro, 24 settembre 1978) è una giornalista, scrittrice, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana. Dal 2017 ha una relazione con l'attore Claudio Santamaria, col quale si è sposata nel novembre dello stesso anno negli Stati Uniti e il 21 luglio 2018 a Policoro.

La storia

Policoro da colonia greca a città.:

In antichità veniva chiama Heraklea e venne edificata nel 432 circa sulle rovine di Siris, su volere di Taranto. Nel 370 a.C. venne eletta sede della Lega italiota grazie alla sua importante posizione sul mare e per via della fertile pianura su cui era ...

Leggi altro...

Perchè visitare Policoro?

Policoro ha una delle riserve naturali più belle d’Italia, un’area formata da 500 ettari di cui 71 sono oasi del WWF; tutta questa parte è denominata “Oasi WWF Policoro Heracleia”.

Eventi Policoro

Notizie Policoro

Dove dormire Policoro

Policoro Village

Policoro Village

Policoro

LA TUA CITTÀ NELLA PINETA, DIRETTAMENTE SUL MARE: In Basilicata, nel cuore della Magna Grecia, sul lungomare di Policoro, sorge, all’ombra di una lussureggiante pineta e direttamente sulle sabbiose spiagge della costa Jonica lucana, un allegro e coloratissimo villaggio… Policoro Village. Il Policoro Village sorge all’ombra di una lussureggiante pineta nel cuore del lungomare di Policoro, città dal carattere eterogeneo, con le sue numerose attività sportive, natura incontaminata ed intensa movida notturna. Il Villaggio, si sviluppa su una superficie di 33.000 mq, al suo interno trovano posto 6 diverse tipologie di alloggio, atte a soddisfare le esigenze della clientela più variegata, dai più esigenti ai più pratici ed informali. Policoro Village rappresenta la conveniente alternativa all’ hotel. I Bungalow della zona Villaggio sono tutti composti da una comoda veranda d’ingresso, 2 camere da letto, bagno, (i Bungalow Prestige hanno il doppio servizio), un’attrezzatissima e funzionale cucina e dotati di aria condizionata. Le Tipologie Casalino sono composte da armadio, frigorifero, ventilatore, ampia veranda interna con tavolo e sedie, bagno interno, tv, condizionatore, cucina e veranda. Tutti gli alloggi possono ospitare comodamente fino a 4 persone. All’interno del villaggio troverete la nostra fantastica ELDORADO Animazione che scandirà i ritmi delle vostre vacanze e allieterà le vostre giornate. Sono presenti inoltre servizio Bar, Pizzeria, Ristorante, Parco Giochi, Barbecue, Lavanderia a gettoni, Campo da calcetto, Piscina per adulti, Piscina per bambini, Supermarket, area Idromassaggio e Ufficio Informazioni. Il POLICORO VILLAGE offre sconti per gruppi, cral, associazioni e scolaresche. Grazie alla partnership ormai consolidata da anni con il Circolo Velico Lucano, propone esperienze sportive, nautiche ed a contatto con la natura in tutti i periodi dell’anno.

Stabilimenti balneari Policoro

Aquarius Circolo Nautico

Aquarius Circolo Nautico

Policoro

Il Circolo Nautico Aquarius è una “Scuola del Mare e della Vela”. Nasce nel 1992 dalla passione dei due fondatori e responsabili, entrambi insegnanti di Scienze Motorie e Sportive, Domenico Calbi e Moira Cusimano, con lo scopo di trasmettere agli allievi che la frequentano la passione, l’amore e il rispetto per il mare. Lo sviluppo e la crescita della scuola negli anni sono dovuti all’alta professionalità del personale selezionato tra tecnici ed istruttori altamente qualificati, all’igiene dei servizi ed all’ottima qualità dei cibi. I campus Aquarius hanno come obiettivo l’insegnamento delle attività nautiche, che trasmettono agli allievi, oltre a quella parte strettamente tecnica delle discipline, anche uno spirito marinaresco e molta sicurezza in acqua. Entusiasmo, disponibilità, capacità di convivenza e di adattamento, rispetto e conservazione dell’ambiente, sono aspetti fondamentali dell’insegnamento e della vita dei campus. Il Circolo Nautico Aquarius è un villaggio naturalistico completamente nuovo, grazie ad uno straordinario e recente intervento di restyling dell’intera struttura. Gli ospiti possono godere dei nuovi splendidi e confortevoli bungalow in legno di 28 mq., dotati di climatizzazione caldo/freddo, servizi interni, verandina e del nuovo ed ampio ristorante interno privato. Il villaggio è immerso nel verde della Macchia Mediterranea, completamente costruito in legno a 80 metri dal mare, nel rispetto dell’ecosostenibilità. All’interno vi si trovano: ristorante, sala polivalente, bar e cucina attrezzata, con zona dedicata ad eventuali intolleranze. Oltre ai servizi privati interni sono presenti anche dei servizi igienici centralizzati, con wc, lavabo e docce di acqua calda/fredda. All’aperto, si possono trascorrere indimenticabili momenti di relax, all’ombra di particolari ombrelloni caraibici con lettini e sdraio, o sotto ampi gazebo sulla spiaggia con discoteca, ping-pong, calcio balilla ed altri intrattenimenti; oppure si può optare per un po’ di sport e giocare nei campi da beach volley e beach tennis. L’Aquarius ha lo scopo di trasmettere ai ragazzi la passione per gli sport acquatici, oltre a favorire l’amore e il rispetto per il mare. Si prefigge inoltre l’obiettivo di diffondere l’arte e la cultura marinara attraverso la pratica dello sport velico. E i campi scuola che ogni anno vengono organizzati rappresentano un’importante tappa per favorire tutto ciò. Durante il soggiorno si praticano tante discipline nautico-sportive e ludico-ricreative quali: vela, canoa, esercitazione di vela sui simulatori a secco, tiro con l’arco, orienteering, percorsi naturalistici per la conoscenza del territorio, educazione ambientale, laboratorio di arte marinaresca per l’apprendimento dei nodi marinari, lezioni di lingua inglese tenute da insegnanti madrelingua ed abbinate all’attività velica, equitazione, passeggiate in bicicletta, giochi sportivi sulla spiaggia quali beach volley e beach tennis, tornei, gare, quiz, splendide serate allietate da balli e musiche in discoteca e falò sulla spiaggia, visita guidata ai Sassi di Matera. Gli argomenti trattati offriranno agli allievi le conoscenze di base per riconoscere, saper osservare e capire il comportamento di un’imbarcazione a vela che naviga nel mare, e porteranno i partecipanti al corso, alla preparazione necessaria per la conduzione di una barca a vela in tutte le andature, in condizioni meteo-marine favorevoli.

Lido La Capannina

Lido La Capannina

Policoro

La Capannina a Policoro è uno stabilimento balneare situato nella suggestiva cornice del Lido di Policoro, una delle località più rinomate della costiera ionica. La bellezza paesaggistica di questo angolo di paradiso della Basilicata è impreziosita da una sabbia chiara e brillante, che fa risaltare il turchese del mare dalle acque limpide sul quale si affaccia la struttura. Un'attenta gestione ha saputo dare un’impronta di alto livello allo stabilimento, declinando una filosofia orientata alla qualità e alla soddisfazione del cliente in ogni servizio disponibile presso La Capannina a Policoro. Oltre allo stabilimento balneare, infatti, è a disposizione un ampio ventaglio di opportunità di svago, relax e ristorazione. Il servizio bar garantisce la possibilità di rinfrescarsi nell’arco della giornata e di gustare aperitivi sfiziosi. Al ristorante, disponibile anche nella formula self service, non mancano proposte allettanti, realizzate da materie prime del territorio, tra le quali spicca il pesce freschissimo in tutte le varietà che il mare offre di giorno in giorno. La Capannina è anche pizzeria con forno a legna, con il valore aggiunto della possibilità di richiedere impasti senza glutine dedicati ai celiaci. Nel periodo invernale il locale è aperto solo il sabato sera e la domenica a pranzo, mentre nella bella stagione è aperto tutti i giorni. Lo stabilimento apre i battenti ad aprile, mentre la spiaggia viene attrezzata ed aperta a maggio. La stagione balneare solitamente si chiude a fine settembre. Il lido è attrezzato con gusto ed eleganza, dai lettini alle cabine personali, passando per gli spazi dedicati alla discoteca sulla spiaggia e agli eventi proposti dalla struttura che, su richiesta, si occupa anche dell’organizzazione di feste ed eventi privati. Un ulteriore tocco di classe è dato dalla champagneria, dove scegliere le pregiate bollicine più confacenti ai vostri gusti tra le numerose etichette disponibili.

e-Shop Policoro

Immagine di Olio extravergine di oliva - 5 lt

Olio extravergine di oliva - 5 lt

Olio extravergine di oliva di nostra produzione.

€50,00 €45,00

Immagine di Miele Millefiori 500g

Miele Millefiori 500g

Il miele millefiori prodotto in primavera (aprile-giugno) è di colore chiaro e di gusto ed odore che ricorda quello dei fiori o della frutta matura. ll miele millefiori prodotto in piena estate (luglio-agosto) è di colore ambrato e di gusto ed odore deciso. Il miele millefiori è ricco di pollini di provenienza diversa con diverse proprietà nutrizionali. Contiene anche molti minerali e antiossidanti. Si tratta di un miele ottimo per i bambini e per chi è in fase di crescita. Le gestanti trovano giovamento dall'apporto nutrizionale, così come chi è in convalescenza e le persone anziane, in quanto rinforza e incrementa le energie fisiche

€0,00

Immagine di Olio extravergine di oliva - 5 lt

Olio extravergine di oliva - 5 lt

Olio extravergine di oliva di nostra produzione.

€50,00 €45,00

Immagine di Miele Millefiori 250g

Miele Millefiori 250g

Il miele millefiori prodotto in primavera (aprile-giugno) è di colore chiaro e di gusto ed odore che ricorda quello dei fiori o della frutta matura. ll miele millefiori prodotto in piena estate (luglio-agosto) è di colore ambrato e di gusto ed odore deciso. Il miele millefiori è ricco di pollini di provenienza diversa con diverse proprietà nutrizionali. Contiene anche molti minerali e antiossidanti. Si tratta di un miele ottimo per i bambini e per chi è in fase di crescita. Le gestanti trovano giovamento dall'apporto nutrizionale, così come chi è in convalescenza e le persone anziane, in quanto rinforza e incrementa le energie fisiche

€0,00

Esperienze Policoro

Immagine di ESCURSIONE Policoro/Craco

ESCURSIONE Policoro/Craco

“CITTÀ FANTASMA …piena di vita”

€30,00

Immagine di ESCURSIONE Sassi di Matera By Night

ESCURSIONE Sassi di Matera By Night

E’ una delle città più antiche del mondo...arrivo a Matera, incontro con la guida locale per una visita notturna alla città antica, i rioni Sassi: caratterizzati da case scavate nella roccia calcarea che appaiono in lontananza piccole e illuminate ed evocano per questo i paesaggi dei presepi natalizi.

€60,00

Immagine di Escursione Taranto e Manduria

Escursione Taranto e Manduria

Partenza per Taranto, la città dei due mari, incontro con la guida a Piazza Castello dove si affacciano il Palazzo di Città, il Tempio Dorico di cui restano due colonne, il Castello Aragonese e il Ponte Girevole che sovrasta il canale che collega il Mar Grande con il Mar Piccolo.

€60,00

Immagine di Escursione Rocca Imperiale...Borgo dei Limoni

Escursione Rocca Imperiale...Borgo dei Limoni

Considerato la porta della Calabria, è un borgo medievale che nel 2018 è entrato a far parte dei Borghi più belli d’Italia, paese dei Limoni IGP dal 2013, del cinema, della poesia. La visita guidata della durata di un’ora circa del Castello di origine federiciana, edificato nel 1225 d. C., prevede percorsi su terreno in pietra e in parte scalinate, si raccomanda di indossare abbigliamento e scarpe comode.

€25,00