Bernalda (anticamente chiamata Camarda) è un comune italiano di 12.338 abitanti della provincia di Matera, in Basilicata. È il quarto della provincia in ordine d'abitanti, dopo Matera, Pisticci e Policoro. Bernalda sorge su di un altopiano a 127 m s.l.m. nella parte finale della Val Basento nella parte meridionale della provincia di Matera, al confine con la parte nord-occidentale della provincia di Taranto. Il suo territorio è compreso tra i fiumi Bradano ad est, che separa il comune bernaldes...
Leggi altro...
Scorzette: tipico dolce locale dalla caratteristica forma a "lingua di gatto" fatto di pasta di mandorle e ricoperto di cioccolato fondente. Il dolce è stato creato da Vincenzo Spinelli nel 1977 e le giuste proporzioni degli ingredienti, nella sua ricetta originale, sono note solo ai suoi allievi. Gli gnumm' ruidd: seondo piatto tipico dell'antichità contandina fatto di interiora di animale avvolte nel budello di agnello o capretto.
Francis Ford Coppola (Detroit 1939). Figlio di immigrati bernaldesi, famoso regista di innumerevoli film tra i quali "Il Padrino" e "Dracula di Bram Stoker".
Bernalda, tra le prime colonie greche in Italia:
L’altopiano sul quale oggi sorge Bernalda fu tra i primi ad essere colonizzato dai greci che proprio sull’altura fondarono i primi insediamenti fuori dalla chora (rappresentata invece da Metaponto). Bernalda si pensa quindi fu circondata da...
Leggi altro...
Il centro storico di Bernalda è caratterizzato dal Castello, costruito dai Normanni nell’ XI secolo e successivamente rimaneggiato dagli Aragonesi, i quali lo fortificarono fino a dargli l’aspetto odierno. Nel centro storico si erge Palazzo Fischetti e la famosa dimora storica Palazzo Margherita di proprietà del regista di fama mondiale Francis Ford Coppola.
Palazzo Fischetti si trova su corso Umberto I, tra l'altro accanto alla dimora novecentesca acquistata dal regista Francis Ford Coppola: Palazzo Margherita. Palazzo Fischetti però, è di gran lunga più antico, è una delle dimore nobiliari più antiche della città, tanto che gli storici lo hanno fatto risalire al trecento. Le balconate si estendono da corso Cavour fino a piazza Plebiscito, anche se l'entrata del palazzo è in via Manzoni. Il palazzo conserva ancora qualche elemento dell'architettura medievale che lo ha caratterizzato, come l'arco delle finestre a ogiva, che si osserva ancora oggi.
L’antico Palazzo Margherita è stato di recente acquistato e ristrutturato da Francis Ford Coppola con l’intento di portare a nuova vita questo pezzo di storia. Viene costruito nell’Ottocento e nel 1925 inizia la rivalutazione dell’orto dell’edificio che risulta essere uno dei giardini storici più antichi d’Italia ed uno dei meglio ristrutturati della regione. Il regista americano ha conservato al suo interno gli antichi elementi architettonici, come il recinto, il pozzo, i viali, alcune colonne ed altri elementi decorativi.
Il castello della città si pensa fosse stato costruito nel 1470 ma recenti ritrovamenti dimostrano che probabilmente una prima fortificazione venne insediata in epoca normanna o forse angioina. Venne commissionato da Bernardino de Bernaudo, da cui il nome della città. Il castello ha una caratteristica forma quadrangolare con tre torri, tipica proprio del 400. Di tutto il castello quello che ne rimane è solo una parte in quanto nel corso dei secoli, per via dei vari rimaneggiamenti, alcune parti sono state ridotte. La caratteristica del castello risiede nei cunicoli seminterrati, tra i quali c’è una lunga via di fuga che porta direttamente alla valle del Basento.
Bernalda - Corso Umberto
30/07/2025 - 30/07/2025
Biagio Izzo Show - Bernalda - Corso Umberto Angolo via Torraca
Bernalda - Corso Umberto
03/08/2025 - 03/07/2025
Strabernalda 10km ( competitiva ) - 5km ( non competitiva ) - Domenica 3 Agosto 2025 - Start ore 19:00 - Corso Umberto I
C.so Umberto
08/08/2025 - 08/08/2025
LABORATORI ARTISTICI - SCHIUMA PARTY - ARTISTI DI STRADA
Bernalda - Piazza San Bernardino
24/08/2025 - 24/08/2025
L'ospite dell’undicesima edizione di In Vino Verijazz - Rassegna enologica 2025, co-finanziata dal Comune di Bernalda, main sponsor e partner istituzionale dell'evento, sarà Rossana Casale, che si esi...
Leggi altro...