L’abbazia si trova poco fuori dall’abitato e fu fondata nell’XI secolo dai normanni. Si pensa che la costruzione ebbe luogo nel 1081 e fu portata a termine nel 1100 dall’arcivescovo di Conza Leone. Dell’abbazia oggi non rimane che qualche suggestiva rovina ma è possibile accedere, dalla sua destra, alla chiesa. Dopo il terremoto dell’Irpinia la chiesa è stata ristrutturata e spesso lo spazio antistante ad essa viene utilizzata per sagre e feste paesane.