La casa vacanze offre ospitalità tutto l’anno. Si vuole offrire agli ospiti la possibilità di festeggiare il Natale, la Pasqua e le altre feste, beneficiando dell’intimità e deiconfort offerti dalla casa vacanze. Famiglie e gruppi di amici potranno preparare la cena di Natale o il pranzo di Pasqua e gustarli, insieme, immersi in un angolo di paradiso. Casa di Nonno Agostino è composta da due appartamenti, entrambi a piano terra e con ingressi indipendenti, si compongono di due vani, uno per la zona notte e uno per la zona giorno, e di servizi. Possibilità di organizzare escursioni guidate nei posti più incantevoli e belli del Parco Nazionale del Pollino. Organizzazione di giornate in montagna con Mountain bike e fuoristrada. Noleggio Mountain bike. La casa vacanze Casa di Nonno Agostino, offre ai suoi ospiti un servizio di connessione wi-fi gratuita per stare sempre connessi in vacanza e nella natura.
L'affittacamere Al Civico 18 è situato nel centro storico di Viggianello, cuore del Parco Nazionale del Pollino e uno de "I borghi più belli d'Italia". La struttura è vicina a tutti i luoghi di maggiore interesse.
Situato sul corso storico di San Martino d’Agri, l’Affittacamere al Corso è la soluzione ideale per il tuo soggiorno di relax in Basilicata. La struttura, affacciata sulla Val d’Agri, è l’approdo di tranquillità per un soggiorno immerso nel verde, alla scoperta dei paesaggi naturalistici e delle tradizioni lucane. Si compone di 3 camere doppie confortevoli e dotate di ogni servizio. Luminose, funzionali, con bagno privato e balcone, armadio e scrivania. Ogni camera viene riscaldata attraverso sistema centralizzato ed è fornita di tv a schermo piatto. La struttura offre anche un ambiente comune con piccolo soggiorno e cucina super attrezzata: microonde, forno ventilato, frigorifero, congelatore, lavastoviglie, piano cottura e macchina del caffè in cialda. L’intero ambiente è coperto da connessione free wi-fi e dispone di piccolo ripostiglio con zona lavanderia. Il giardino con vista offre la possibilità di godersi la colazione (inclusa nel prezzo) o il pasto all’aperto, comodamente seduti sui nostri divanetti. Il personale della reception parla inglese, italiano e francese e sarà lieto di fornirvi informazioni non-stop.
Affittacamere di nuova ristrutturazione immerso nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Camere spaziose dotate di tutti i confort e bagno provato con kit cortesia e set di asciugamani. Al primo piano della struttura si trova il ristorante "da Agostino".
Nato dalla passione per i viaggi di Maria Grazia e Claudio il Pozzo di San Lorenzo offre un'ospitalità curata in ogni dettaglio. A vostra disposizione tutte le nostre attenzioni, una solida rete WiFi e una meticolosa cura per la pulizia, senza dimenticare la colazione ai tavoli del caffè affacciato sulla piazza principale. Nella sala comune trovano posto l'angolo relax, con la macchina per il caffè, il bollitore con tè e tisane, il distributore di acqua fresca e l'ampio tavolo dove potersi riunire.
Se ami i luoghi incontaminati e la natura selvaggia intrisa di storia dovete assolutamente visitare le meraviglie offerte dal Monte Vulture! La struttura "L'Amena quisisana" è situata alle pendici del Vulture un antico vulcano estinto sommerso da castagni, faggi ed abeti e noto per i meravigliosi Laghi di Monticchio e le sue acque sorgive. Il vostro soggiorno sarà all'insegna della natura e della storia, rivivrete terre e tradizioni arcaiche. A renderla un'esperienza unica sarà l'ospitalità lucana e le tipicità culinarie che caratterizzano il nostro territorio: olio, castagne e vino. La struttura immersa nella natura è facilmente raggiungibile e dotata di ampio parcheggio.
La struttura è composta da quattro appartamenti, forniti di ogni confort, da un ampio giardino con parco giochi, e parcheggio riservato per ogni ospite. Di recente è stata realizzata l’area camper attrezzata, ampio spazio moderno e funzionale che completa l'offerta.
L’agriturismo è immerso nella natura ed è il posto ideale sia per chi vuole trascorrere una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità sia per chi desidera semplicemente trascorrere una piacevole serata all’insegna della buona cucina. Il menù dell’agriturismo Agribosco propone ricette che affondano le radici nella cultura gastronomica rurale tipica della Lucania e, più in generale, del Sud Italia. Goditi la più assoluta calma con le nostre camere immerse nella natura.
Nella campagna lucana, a pochi chilometri dal Mare Ionio, scoprite Agrumare Farm Holiday. Una splendida struttura per vacanze, immersa in un agrumeto e dotata di tutti i comfort. La Farm Holiday "Agrumare" nasce dal restauro di un’antica Masseria immersa in un agrumeto che produce clementine di varie ed ottima qualità. E' un tipico aggregato lucano, composto da diverse costruzioni, storicamente destinate ad accogliere tutte le attività della produzione agricola oltre che ad ospitare sia i braccianti che i proprietari del fondo. Dopo un attento lavoro di recupero, oggi la masseria Agrumare ha mantenuto la sua vocazione di azienda agrumaria, con una produzione agricola di particolare qualità (a questa zona è stato attribuito l’appellativo di “California del Sud”); Contestualmente, è stata riportata alla migliore funzionalità tutta la parte abitativa, tipica delle antiche tenute padronali disseminate per tutta la Puglia e la Basilicata. Ne è scaturita una struttura ricettiva immersa nel verde della campagna.
Situato nel comune di Viggianello (PZ), l’Agriturismo Bosco Principe nasce nel 1999 da una vecchia poderosa masseria posseduta nell’antichità da famiglie di medici di nota conoscenza. La struttura è posta a 850 metri sul livello del mare, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino e Alta Valle del Frido, tra incantevoli paesaggi di boschi di faggio e maestosi corsi d’acqua, ai piedi delle vette più note della catena montuosa che divide le due regioni Basilicata e Calabria. E' il punto di partenza ideale per ogni tipo di escursione nel cuore del Parco dove la natura è ancora incontaminata e dove ci si può trovare di fronte a un'incredibile varietà di ambienti di grande fascino e paesaggi e straordinaria bellezza L'Azienda si estende su una superficie di oltre 10 ettari, tra pascoli, bosco e ortaggi; le specialità servite a tavola sono tutte prodotte propriamente con metodi antichi e tradizionali: salumi, formaggi freschi e stagionati, ortaggi, carni fresche: piatti tipici della cultura contadina tramandata di generazione in generazione.
Come azienda agricola, l’agriturismo Caperroni produce più del 95% delle risorse che vengono poi trasformate e servite. A partire da una colazione ad alto valore nutrizionale, con dolci fatti in casa, marmellate da spalmare su pane a lievitazione naturale (prodotto con grano coltivato nei nostri terreni senza l’uso di sostanze chimiche; formaggi), salumi e uova fresche di giornata per coloro che prediligono una colazione all’inglese. A pranzo e cena potrete gustare piatti tipici della tradizione lucana, ricette ispirate da antiche tradizioni contadine, con pasta fresca fatta in casa, verdure e ortaggi colti in giornata nell’orto di nostra proprietà, carne di animali allevati sin da piccoli nei nostri pascoli, dal pollo al coniglio, dal capretto all'agnello, maiale e vitello.
L’amore per la campagna, la passione per gli animali, la radicazione nel territorio, sono stati i motivi che nel 1995 hanno spinto la famiglia Mancone a realizzare un sogno. Così è nato l’agriturismo “Carpe Diem”. Da allora l’azienda, a conduzione famigliare, grazie ad una clientela sempre più numerosa e affezionata, si è ampliata, migliorando costantemente i servizi offerti, per ospitare un turismo di qualità. Solo cibi genuini, provenienti da agricoltura e allevamento biologico, preparati secondo la tradizione in un ambiente amichevole e caloroso. Trasmettere i sapori, la cultura e le tradizioni della piana del Vulture, sono i nostri tre punti d’onore.