Nel cuore verde della Basilicata sorge Castelsaraceno a 916 metri s.l.m., con i suoi 586 metri di lunghezza il Ponte Tibetano piu’ lungo del mondo fa da cornice a uno dei borghi piu’ suggestivi della Basilicata. Tra panorami mozzafiato e scorci naturali inesplorati, è la destinazione perfetta per una vera full immersion nella natura.
I 1160 passi da percorrere nel vuoto, col fiato sospeso a passo lento, per non perdere
nemmeno un millimetro della vista spettacolare che si staglia tutta intorno.
Il Ponte Tibetano di Castelsaraceno è una esperienza emozionante, ideale per chi desidera staccare la spina
dallo stress ed immergersi nella natura. Un’opera ingegneristica straordinaria che collega il Parco Nazionale
del Pollino a quello dell’Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese.
Chi desidera approfondire la storia e la tradizione apprezzerà una visita al Museo della Pastorizia, tempio
dell’identità locale ma anche spazio di incontro e confronto con impronta tecnologica. Pranzo in ristorante
tipico.