giovedì 21 agosto 2025
Nova Siri

Nova Siri (il suo antico nome era Bollita) è un comune italiano di 6.707 abitanti della provincia di Matera in Basilicata. Situato sulla costa jonica, si divide in Nova Siri paese, o centro (in dialetto u paìs), e Nova Siri Marina, o scalo (in dialetto a staziòn). Confina con i comuni di: Rotondella (7 km), Rocca Imperiale (CS) (11 km), Nocara (CS) e Canna (CS) (13 km) e Valsinni (15 km). Dista 75 km da Matera e 139 km dal capoluogo di regione Potenza. Il territorio comunale di Nova Siri sorge a...

Leggi altro...

Dove trovarci
Provincia
MT
CAP
75020
Indirizzo uffici
Via Melidoro Dottor
Superficie (kmq)
52,75 km²
Altitudine (metri)
355 m
Posizione
Hill
Popolazione
6707
Patrono
San Giuseppe - 19 marzo
Specialità locali

U' pastzzott: Fa parte del PAT (prodottti agroalimentari tradizionali), sotto la tipologia “paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria”. Viene preparato durante il periodo natalizio ed è farcito di solito con mandorle o ceci.

Celebrità

Don Diego Sandoval De Castro (Calabria 1516-Noepoli 1546). Militò nell'esercito dell'Imperatore Carlo V fin quando divenne Barone di Bollita. Famose per le poesie d'amore, in stile petrarchesco, dedicate alla poetessa di Valsinni Isabella Morra.

La storia

Novasiri, l'antica Bollita e marina:

Il paese era conosciuto come Bollita, nome che probabilmente deriva da Boletum ispirato alle polle d’acqua sorgiva tipiche della zona. Strabone nella sua opera Geografia racconta sia nata sui resti della greca Siris. Il periodo storico di maggior inter...

Leggi altro...

Perchè visitare Nova Siri?

Il borgo antico è caratterizzato dalle “lamie”, archi caratteristici dalla forma intrecciata, che conferiscono un fascino senza tempo ai vicoli della parte alta del paese. Lunghe passeggiate sul lungo mare di Nova Siri scalo invece rivelano la bellezza e l’imponenza della Torre Bollita che troneggia la costa.

Eventi Nova Siri

Dove dormire Nova Siri

Toccacielo

Toccacielo

Nova Siri

Direttamente sul mare dal quale è separato solo da una folta pineta, il villaggio turistico Toccacielo sorge a Marina di Nova Siri sulla costa jonica della Basilicata. Il complesso è composto da un corpo centrale hotel e da adiacenti unità a schiera destinate a residence e dispone di un’importante zona servizi con piscina, anfiteatro, bar, zona miniclub e di un’ampia spiaggia riservata. Grazie alla vicinanza al mare ed ai servizi dedicati Toccacielo è l'ideale per famiglie con bambini. Disponibili soggiorni in Formula Hotel e in Formula Residence. Le nostre camere ed i nostri appartamenti sono finemente arredati in stile mediterraneo. Il bianco e l'azzurro sono i nostri colori prevalenti. Tutte le unità sono dotate di sistema di building automation e di ogni comfort. Il centro turistico è circondato da una lussureggiante pineta e a due passi dal mare. Qui potrai rilassarti e godere dello splendido panorama del golfo di Taranto da una parte e delle colline lucane e calabresi dall’altra. A Toccacielo abbiamo pensato a tutti i servizi necessari ad accompagnare la vostra vacanza sul Mar Jonio. Abbiamo curato le aree sport e wellness per rendere il soggiorno degli adulti piacevole e rilassante, invece per i più piccini tanti servizi ed occasioni di divertimento; il tutto per regalarvi momenti di vero relax e rendere indimenticabile la vostra esperienza a Marina di Nova Siri. Gli amanti del buon cibo potranno degustare i piatti della tradizione culinaria, italiana e locale, in spazi ampi e accoglienti dedicati alla ristorazione. A soli 300 metri, ampia spiaggia sabbiosa con fondale digradante, raggiungibile direttamente dal villaggio con una breve passeggiata attraverso un sentiero esclusivo appositamente adibito nella pineta secolare. Ad ogni camera/appartamento è riservata una postazione con 1 ombrellone e 2 lettini. Il lido è attrezzato di chiosco bar, campo da beach volley, pedalò. A disposizione sedia job per persone diversamente abili. Uno spazio dedicato al benessere capace di coccolare il corpo e la mente con due vasche idromassaggio, sauna, bagno turco, percorso benessere con cascata di ghiaccio, zona relax e tisaneria, area trattamenti benessere.

Eco Resort dei Siriti

Eco Resort dei Siriti

Nova Siri

Eco Resort dei Siriti è un complesso turistico affacciato sulla costa Jonica, una vera e propria terrazza panoramica con splendida veduta sul Golfo di Taranto. La struttura è realizzata secondo i principi della sostenibilità ambientale per offrire agli ospiti un soggiorno di totale relax, in grado di coniugare svago, enogastronomia, contatto con la natura e riscoperta del territorio. L’Eco Resort dei Siriti unisce tutti i comfort di un 4 stelle ai servizi tipici di un villaggio turistico. Architetture raffinate e ambienti luminosi caratterizzano la struttura, dove tutte le camere sono disposte ad anfiteatro intorno alla piscina. Le 264 camere dell’Eco Resort dei Siriti sono caratterizzate da un’architettura raffinata ed essenziale, un design moderno e uno stile ricercato. All’Eco Resort dei Siriti la cucina rispecchia finemente i valori, la storia e le esigenze del territorio in cui vive. L’importanza che attribuiamo all’ecosostenibilità si riflette nella cultura del chilometro zero su cui è improntata la cucina del Resort. Il nostro orto offre le materie prime che gli chef utilizzano nella preparazione di piatti tipici della tradizione gastronomica lucana e mediterranea, rivisitati con estro e creatività e serviti nei nostri ricchi buffet a colazione, pranzo e cena. A pochi passi dal Resort, nel suo stesso territorio ricco e fertile, conosciuto per la dolcezza del clima e la bontà dei suoi vini, nasce La Cantina dei Siriti. I vini prodotti dai vitigni dell’azienda agricola, impiantati su due terrazzi marini, quello dell’Aglianico e quello del Primitivo e del Greco Bianco, sono l’emblema della terra lucana. E infatti quando il viaggiatore visita una cantina o passeggia per un vigneto, entra in sintonia con la terra che visita, penetra nelle radici più profonde, ne sente il profumo, ne respira la storia, ne assapora il gusto. Il Resort è dotato di un esclusivo lido privato, accessibile con la nostra Tessera Club, a pochi minuti dalla struttura, facilmente raggiungibile con un comodo e diretto servizio navetta. Una spiaggia di sabbia finissima, riservata e attrezzata con lettini e ombrelloni, bagnata da un mare cristallino, incastonata tra verdi paesaggi. Tutta l’essenzialità del mare unita al moderno piacere del comfort.

Dove mangiare Nova Siri

Stabilimenti balneari Nova Siri

Eco Resort dei Siriti

Eco Resort dei Siriti

Nova Siri

Eco Resort dei Siriti è un complesso turistico affacciato sulla costa Jonica, una vera e propria terrazza panoramica con splendida veduta sul Golfo di Taranto. La struttura è realizzata secondo i principi della sostenibilità ambientale per offrire agli ospiti un soggiorno di totale relax, in grado di coniugare svago, enogastronomia, contatto con la natura e riscoperta del territorio. L’Eco Resort dei Siriti unisce tutti i comfort di un 4 stelle ai servizi tipici di un villaggio turistico. Architetture raffinate e ambienti luminosi caratterizzano la struttura, dove tutte le camere sono disposte ad anfiteatro intorno alla piscina. Le 264 camere dell’Eco Resort dei Siriti sono caratterizzate da un’architettura raffinata ed essenziale, un design moderno e uno stile ricercato. All’Eco Resort dei Siriti la cucina rispecchia finemente i valori, la storia e le esigenze del territorio in cui vive. L’importanza che attribuiamo all’ecosostenibilità si riflette nella cultura del chilometro zero su cui è improntata la cucina del Resort. Il nostro orto offre le materie prime che gli chef utilizzano nella preparazione di piatti tipici della tradizione gastronomica lucana e mediterranea, rivisitati con estro e creatività e serviti nei nostri ricchi buffet a colazione, pranzo e cena. A pochi passi dal Resort, nel suo stesso territorio ricco e fertile, conosciuto per la dolcezza del clima e la bontà dei suoi vini, nasce La Cantina dei Siriti. I vini prodotti dai vitigni dell’azienda agricola, impiantati su due terrazzi marini, quello dell’Aglianico e quello del Primitivo e del Greco Bianco, sono l’emblema della terra lucana. E infatti quando il viaggiatore visita una cantina o passeggia per un vigneto, entra in sintonia con la terra che visita, penetra nelle radici più profonde, ne sente il profumo, ne respira la storia, ne assapora il gusto. Il Resort è dotato di un esclusivo lido privato, accessibile con la nostra Tessera Club, a pochi minuti dalla struttura, facilmente raggiungibile con un comodo e diretto servizio navetta. Una spiaggia di sabbia finissima, riservata e attrezzata con lettini e ombrelloni, bagnata da un mare cristallino, incastonata tra verdi paesaggi. Tutta l’essenzialità del mare unita al moderno piacere del comfort.

e-Shop Nova Siri

Immagine di Toccacielo Rosso

Toccacielo Rosso

Aromi dalle forti componenti vinose per un vino tannico, dal colore rosso rubino, intenso e brillante. I vigneti di Merlot della tenuta Battifarano, estesi su terreni argillosi-limosi esposti a sud, garantiscono corpo e buon grado alcolico a questo vino che ben si accompagna alla cucina italiana. Toccacielo è il nome del torrente che attraversa la contrada di origine ma anche una promessa già dal primo sorso.

€0,00

Immagine di Toccaculo

Toccaculo

Questo vino prende il nome del torrente che attraversa la Masseria Battifarano, detto nelle antiche mappe “Toccaculo”. Per attraversarlo a piedi, le donne si alzavano la gonna… Vino di carattere corposo e schietto, frutto dei terreni che lambiscono il torrente e che conferiscono aromi decisi. Le uve sono il risultato di un campo sperimentale di antiche uve e cloni selezionati in un anno di lavoro.

€0,00

Immagine di Curaffanni

Curaffanni

Il Curaffanni è il frutto scelto della selezione tra le migliori uve della nostra azienda e, dopo una accurata fermentazione, viene affinato per 24 mesi in piccole botti di rovere francese per un bere ricercato e di qualità. Un vino meditativo che si propone di “levare” gli affanni di una intensa giornata di lavoro.

€0,00

Immagine di Olio Extravergine

Olio Extravergine

L’olio extravergine Battifarano proviene da varietà locali, Leccino e Ogliarola del Bradano, da olive raccolte a mano, frante lo stesso giorno della raccolta per ottenere non solo un prodotto piacevole, equilibrato e armonico, dal sapore fruttato con leggere note di amaro e di piccante, ma anche salutare, di acidità minima e con numero di perossidi molto basso.

€0,00

Esperienze Nova Siri

Immagine di Degustazione vini in cantina

Degustazione vini in cantina

L’esperienza del vino direttamente in cantina è più di una degustazione. Prenota il tour nella storica masseria Battifarano a Nova Siri per una degustazione guidata di 3 vini Matera DOC e per scoprire cinque secoli di storia e cultura agricola del metapontino. visita vigneti visita cantina degustazione 3 vini DOC Matera

€25,00

Immagine di Aperitivo in cantina

Aperitivo in cantina

Questo tour nella storica masseria Battifarano a Nova Siri (MT) è pensato per gruppi di almeno 4 partecipanti e prevede una degustazione guidata di 3 vini DOC, accompagnata da prodotti tipici del posto. Prenota il tour per scoprire cinque secoli di storia e cultura agricola del metapontino. visita vigneti visita cantina degustazione vini DOC Matera accompagnati da prodotti tipici locali

€35,00

Immagine di Aperitivo in cantina

Aperitivo in cantina

Questo tour nella storica masseria Battifarano a Nova Siri (MT) è pensato per gruppi di almeno 4 partecipanti e prevede una degustazione guidata di 3 vini DOC, accompagnata da prodotti tipici del posto. Prenota il tour per scoprire cinque secoli di storia e cultura agricola del metapontino. visita vigneti visita cantina degustazione vini DOC Matera accompagnati da prodotti tipici locali

€35,00

Immagine di Degustazione vini in cantina

Degustazione vini in cantina

L’esperienza del vino direttamente in cantina è più di una degustazione. Prenota il tour nella storica masseria Battifarano a Nova Siri per una degustazione guidata di 3 vini Matera DOC e per scoprire cinque secoli di storia e cultura agricola del metapontino. visita vigneti visita cantina degustazione 3 vini DOC Matera

€25,00