In una città in cui i ristoranti e le pizzerie si contavano sulla punta delle dita, l’idea di importare la pizza napoletana sembrò una rivoluzione. E lo fu. Era l’8 dicembre 1999. In questi 20 anni, la cucina – che aveva iniziato in sordina – ha conquistato identità e spazio e la cantina si è riempita di etichette, fino a rendere necessario un restyling. Nel 2018, il ristorante è stato completamente ristrutturato. Sono stati riordinati gli spazi, ripensati i laboratori in un lavoro fatto a 4 mani con gli architetti Manca, Marina e Alfredo che, in maniera superlativa, hanno saputo interpretare con il loro stile sobrio e raffinato le nostre richieste: il risultato è stato brillante. 2 cantine a vista, il rispetto dei materiali e delle forme sono stati il filo conduttore del loro progetto. Hanno proceduto per sottrazione, in negativo come l’architettura dei Sassi vuole. L’unico elemento di continuità tra il vecchio e il nuovo, il mattarello che è diventato elemento di illuminazione. Il corten, la pietra, il legno e il vetro i materiali usati. A marzo del 2018, Oi Marì ha indossato la sua nuova veste: equilibrio, eleganza e sobrietà. Cucina, cantina e pizza di qualità. Oi Marì fa parte dell'Associazione Ristoratori Matera.
Su prenotazione
Ristorante
Italiana
Pizza
Pesce
Carne
Lucana
Extra regionale
Tutti i giorni 12:00-14:30 / 19:30-23:30 - Giovedì 19:30-23:30 - Chiuso il mercoledì