mercoledì 2 aprile 2025
Pisticci

Pisticci è un comune italiano di 16.828 abitanti della provincia di Matera in Basilicata. Si articola in diverse frazioni, tra le quali la più popolosa è Marconia. Sorge a 364 m s.l.m. nella parte centro-meridionale della provincia e si estende tra i fiumi Basento, ad Est, e Cavone, a Ovest, che separano il territorio pisticcese rispettivamente dai comuni di Bernalda (18 km) e Montalbano Jonico (24 km). Sempre ad est si affaccia sul Mar Jonio e confina ancora con i comuni di Craco (19 km), Ferra...

Leggi altro...

Dove trovarci
Provincia
MT
CAP
75015
Indirizzo uffici
Piazza dei Caduti
Superficie (kmq)
233,67 km²
Altitudine (metri)
364 m
Posizione
Hill
Popolazione
16828
Patrono
San Rocco - 16 agosto
Specialità locali

L'Amaro Lucano: l'amaro italiano più famoso di tutti tempi e conservatore di una segreta ricetta di cui ancora oggi non si conoscono tutti gli ingredienti.

Celebrità

Pasquale Vena (Pisticci 1871-1837). Ideatore di uno degli amari più famosi al mondo, l'Amaro Lucano, nel 1894 ottenuto dalla miscelazione di 30 erbe aromatiche di cui ancora oggi è segreta la ricetta. Giancarlo Giannini (La Spezia 1942) noto attore e regista italiano di fama internazionale, ha ricevuto dal comune di Pisticci, nel 2017, la cittadinanza onoraria.

La storia

Pisticci, patria di uno dei popoli più fieri della regione:

Le necropoli dei dintorni di Pisticci fanno presupporre che la sua fondazione risalga al X secolo a.C. da parte degli Enotri. Dopo esser stata colonizzata dai Greci, la città divente uno dei centri di maggior importanza della Mag...

Leggi altro...

Perchè visitare Pisticci?

Nell’antico rione Torrevecchia è collocata la chiesa dei SS. Pietro e Paolo, datata 1542 al cui interno si trovano dipinti ed altari lignei del settecento. In località San Basilio, tra una passeggiata ed un’altra sulla lunga, sabbiosa e bianca costa è possibile ammirare il castello di Ruggero il Normanno, diventata poi abbazia ed in seguito dimora della famiglia Berlingieri.

Eventi Pisticci

Notizie Pisticci

Dove dormire Pisticci

Il Filaro del Castello di San Basilio - Dimora di Charme

Il Filaro del Castello di San Basilio - Dimora di Charme

Pisticci

Vivi il relax tra storia e natura, dove il comfort incontra l'eleganza! Immerso in uno scenario naturale suggestivo a pochi chilometri dalle coste ioniche, Il Filaro del Castello di San Basilio è un resort nato nel mezzo di un villaggio rurale. Un luogo unico caratterizzato dal castello monastico fortificato legato a vicende storiche importanti che caratterizzano il paesaggio. Il Castello invece, si trova nello stesso borgo di cui fa parte l'agriturismo "Il Filaro". L'antico monastero fortificato, risalente al X° Secolo, è ora un luogo dedicato all'Arte Contemporanea, agli eventi e ai ricevimenti di nozze. Su prenotazione, il Castello potrà diventare la splendida location del Vostro matrimonio indimenticabile. “Il Filaro del Castello di San Basilio”, accarezzato dal sole della Basilicata, è fulcro oggi di un’esperienza senza eguali. All’interno di una scia di alloggi rustici si ritroveranno suites dai colori tenui, ambienti disegnati per ritrovare la pace grazie ad una splendida vista sul Castello e la campagna circostante. La struttura, a soli 4 chilometri dalle splendide spiagge del litorale Jonico dalle acque cristalline, è dotata dei più notevoli comfort: Le suites sono spaziose e confortevoli, espressione di un sapiente connubio fra l’identità storica e le moderne comodità, con grandi letti matrimoniali, o a due letti singoli, tutte dotate di impianto di climatizzazione, bagno interno con doccia o vasca, TV a schermo piatto, frigorifero, cassaforte e asciugacapelli. In tutta la struttura è garantito il collegamento Wi-Fi gratuito ed i bambini al di sotto dei 2 anni sono ospitati gratuitamente, con sistemazione in apposito lettino culla. La prima colazione, compresa nel prezzo della camera, sarà un momento per ripercorrere gli antichi profumi e sapori della nostra terra, gustando prodotti genuini, frutto del lavoro e della passione delle aziende locali.

Dove mangiare Pisticci

Tenuta Visconti-Dimora Storica

Tenuta Visconti-Dimora Storica

Pisticci

Un luogo prestigioso, ricco di fascino e storia circondato da una natura rigogliosa e feconda. Coltiviamo e produciamo agrumi, uva da tavola, olio, grano, ortaggi, miele e marmellate per deliziare tutti i vostri sensi. La masseria ottocentesca e il paesaggio circostante conferiscono alla Tenuta Visconti un’atmosfera senza tempo, dove passato e presente si fondono in perfetta armonia. La tenuta si adagia nella pianura metapontina, punto nevralgico della Magna Grecia, a mezz’ora da Taranto e da Matera. La masseria, un’antica e signorile costruzione fortificata, appartiene da generazioni alla nobile famiglia D’Oria-Visconti di Modrone che ne abita tutt’ora il corpo principale. La struttura a corte della masseria era stata pensata a scopo difensivo e ancor oggi, lungo la facciata, si possono scorgere una serie di feritoie atte alla fucileria. Il pian terreno era dedicato alla produzione agricola mentre ai piani superiori si trovava la residenza padronale. Le trasformazioni effettuate nel tempo dai nobili proprietari, grazie all’impegno e a un restauro conservativo orientato alla cura dell’ambiente e degli ospiti, hanno ottenuto il meraviglioso risultato oggi visibile. La Tenuta Visconti, luogo esclusivo e immerso nel verde, è lo scenario ideale per fermare nel tempo sensazioni e momenti unici quali cerimonie nuziali, cene di gala e ricevimenti. Il corpo centrale dell’elegante edificio gentilizio colpisce per la sua signorilità mentre all’interno saloni di mattoni con soffitti a volte conducono ad una calda atmosfera da sogno. La nobile residenza di campagna è oggi a disposizione di chi desidera immergersi in un luogo di fascino, di pace e di bellezza. La marchesa Maria Xenia Doria, coadiuvata da uno staff di collaboratori di grande competenza organizzativa, cura con passione e professionalità l’organizzazione di ogni evento, al fine di soddisfare in ogni momento tutte le esigenze degli ospiti. La Tenuta, grazie a spazi ampi e accoglienti, permette di organizzare eventi e ricevimenti esclusivi e raffinati per un numero elevato di ospiti. Le sale interne, il granaio e gli ampi giardini, possono ospitare matrimoni, meeting e ogni altra occasione conviviale. Un team di chef rinomati si ispira alle antiche tradizioni della cucina mediterranea e propone piatti che stupiscono per ricercatezza, creatività e presentazione. Si uniscono tradizione e innovazione, che permettono di ottenere un risultato raffinato con ingredienti della migliore qualità. Ogni piatto è preparato nelle nostre cucine e ogni menù è rigorosamente personalizzato: ciò permette di organizzare il proprio ricevimento e di costruirlo su misura, rispecchiando i propri gusti e le proprie necessità.

e-Shop Pisticci

Immagine di Pack Special Edition

Pack Special Edition

Con 2 Bicchieri Anniversario

€0,00

Immagine di Lenticchie Piccole Lucane

Lenticchie Piccole Lucane

Produzione Locale

€0,00

Immagine di Confezioni Regalo

Confezioni Regalo

Cialde Caffè, Panettoni

€0,00

Immagine di Amaro Lucano

Amaro Lucano

Limited Edition Matera

€0,00

Esperienze Pisticci

Immagine di Essenza Lucano

Essenza Lucano

L'ESSENZA DI UN MITO. Un percorso immersivo, un viaggio multisensoriale fra colori, profumi e storia dell’AMARO LUCANO.

€30,00

Immagine di Essenza Lucano

Essenza Lucano

L'ESSENZA DI UN MITO. Un percorso immersivo, un viaggio multisensoriale fra colori, profumi e storia dell’AMARO LUCANO.

€30,00